La canzone napoletana e Sanremo – 11 febbraio 2025: è ufficialmente cominciata la settimana che tiene incollati i telespettatori al televisore per guardare il festival di Sanremo. Ogni anno una buona percentuale di italiani dichiara di non guardarlo e poi, alla fine, si ritrova coinvolta anche emotivamente in quello che la settimana sanremese propone, FantaSanremo […]
Read MoreI concerti di Maggio 2025 da Napulitanata Venerdì 2 Maggio ore 21 / Friday, May 2nd, 9 pm Sabato 3 Maggio ore 21 / Saturday, May 3rd, 9 pm Lunedì 5 Maggio ore 21 / Monday, May 5th, 9 pm Mercoledì 7 Maggio ore 21 / Wednesday, May 7th, 9 pm Venerdì 9 Maggio […]
Read MoreNinni e nanne: paesaggi sonori del Natale a Napoli In prossimità del Natale Napulitanata, la nostra unica sala da concerto dedicata al patrimonio musicale napoletano, si prepara a vivere un momento culturalmente e socialmente rilevante. Domenica 22 dicembre 2024 infatti l’ensemble Napulitanata fondata da Mimmo Matania e Pasquale Cirillo sarà impegnata in un concerto natalizio […]
Read MoreIl prismatico Di Giacomo, terzo appuntamento con la rassegna “Canzone napoletana e dintorni” In prossimità del Natale ci apprestiamo a vivere il terzo appuntamento della rassegna “Canzone napoletana e dintorni” progetto cofinanziato dalla Regione Campania attraverso il “Piano di promozione e valorizzazione della cultura 2024”. La figura del Di Giacomo illumina da sempre la storia […]
Read MorePiano City Napoli 2024: il nostro Pasquale Cirillo tra i protagonisti Piano City Napoli festeggia dieci anni di attività. La decima edizione coinvolgerà numerosi pianisti, eventi e location, un traguardo importante finanziato dal Comune di Napoli. Si tratta di un’iniziativa dedicata interamente ad un unico strumento musicale, il pianoforte, valorizzandolo tramite diversi generi musicali come […]
Read MoreCanzone napoletana e autunno: scopri di più Siamo a metà inoltrata (o forse sarebbe più giusto dire alla fine) del mese di settembre e l’estate, stagione molto amata dai più, volge al termine spazzata via dalle prime piogge autunnali e dai primi bruschi abbassamenti di temperatura. Alba ‘e settembre Sebbene ormai sia luogo comune affermare […]
Read MoreEvoluzione della canzone napoletana Evoluzione della canzone napoletana Parlare della canzone napoletana non è semplicissimo poiché essa si presenta complessa nelle sue varie forme. Bisogna innanzitutto definire i confini dell’argomento in questione poiché altrimenti non è chiaro cosa intendiamo scrivendo “evoluzione della canzone napoletana” quindi, quando parliamo di canzone napoletana classica, a cosa stiamo facendo […]
Read MoreCapri e la Canzone Napoletana: Luna Caprese Capri è una meta ambita da molti turisti italiani e stranieri, luogo unico, isola romantica sulla cui bellezza tanto è stato detto e dal cui fascino molti autori sono stati stregati componendo di conseguenza versi di rara bellezza che ancora oggi risuonano nelle nostre menti e le cui […]
Read MoreLa Canzone Napoletana e il mare: una storia bagnata d’amore Tante sono le storie che uniscono la canzone napoletana e il mare. Esso è fonte di ispirazione per molti autori attraversati dalla poesia di cui il mare è pregno. I giovani tormenti e le antiche nostalgie si incontrano tra le onde che si infrangono sugli […]
Read More‘A Nuvella di Eugenio Cucciariello, la fine del viaggio Ottava e Nona e settima strofa: dove si campa allegri e felici. Otto li manelle de le quattro criature: “tutte ‘nsieme vulevano stà, tutte ‘nsieme janche e nire”. Otto li manelle de le quattro creature Sette so’ venute sette cavalieri Ma sei so’ li ghiastemme Che […]
Read More
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.