Peppino Di Capri: Luna caprese Peppino Di Capri: Luna caprese – Ci sono dei giorni, delle notti in cui dormire non si può perché la luna, bella ma incostante come insegna la miglior tradizione letteraria, ci tiene incollati a fissarla col suo fascino. In queste notti di luna, gli artisti si lasciano ispirare da cotanta […]
Read MoreFoto “Posteggia di Agostino a mare nella formazione del 1925” Ettore De Mura, Enciclopedia della Canzone Napoletana Volume Secondo, Casa Editrice Il Torchio, Napoli, 1969 Serenata a Napoli: una storia da scoprire Serenata a Napoli: una storia da scoprire – In questi giorni parte il nuovo tour teatrale di Serena Rossi: SereNata a Napoli. Protagonista […]
Read MoreLa grande musica napoletana all’estero: Napulitanata in Romania La grande musica napoletana all’estero: Napulitanata in Romania – Spesso sentiamo dire che la canzone italiana è molto apprezzata all’estero e questo è indubbiamente vero data l’ingente quantità di concerti di band del nostro Paese in giro per il mondo. È interessante però interrogarsi su un aspetto […]
Read MoreLa canzone napoletana e Sanremo La canzone napoletana e Sanremo – 11 febbraio 2025: è ufficialmente cominciata la settimana che tiene incollati i telespettatori al televisore per guardare il festival di Sanremo. Ogni anno una buona percentuale di italiani dichiara di non guardarlo e poi, alla fine, si ritrova coinvolta anche emotivamente in quello che […]
Read MoreNapoli – New York. Il film di Salvatores e la canzone napoletana Napoli – New York. Il film di Salvatores e la canzone napoletana – Il XXI film di Gabriele Salvatores è una pellicola ambientata tra le macerie che la guerra ha lasciato in una Napoli dilaniata dalla fame. La migrazione, che ha caratterizzato l’Italia […]
Read More© Foto Alessandra Farinelli Annunciata l’apertura del MU – Casa Museo Murolo Annunciata l’apertura del MU – Casa Museo Murolo – Ci sono date che segnano la storia della musica e non possono passare inosservate; è questo il caso del 12 gennaio 1912, giorno di nascita di uno degli interpreti per antonomasia della canzone napoletana: […]
Read MoreRacconti e musiche per i giorni di Natale Racconti e musiche per i giorni di Natale voci e suoni per il Natale a Napoli è un progetto a cura del cantante napoletano Gianni Lamagna, voce della Nuova Compagnia di Canto Popolare dal 1997. La prima edizione del concerto (risalente al 2004) ha riscosso da subito […]
Read MoreNinni e nanne: paesaggi sonori del Natale a Napoli In prossimità del Natale Napulitanata, la nostra unica sala da concerto dedicata al patrimonio musicale napoletano, si prepara a vivere un momento culturalmente e socialmente rilevante. Domenica 22 dicembre 2024 infatti l’ensemble Napulitanata fondata da Mimmo Matania e Pasquale Cirillo sarà impegnata in un concerto natalizio […]
Read MoreIl prismatico Di Giacomo, terzo appuntamento con la rassegna “Canzone napoletana e dintorni” In prossimità del Natale ci apprestiamo a vivere il terzo appuntamento della rassegna “Canzone napoletana e dintorni” progetto cofinanziato dalla Regione Campania attraverso il “Piano di promozione e valorizzazione della cultura 2024”. La figura del Di Giacomo illumina da sempre la storia […]
Read MoreSalvatore Di Giacomo e… dintorni Nella lirica dei veri poeti si rispecchia l’intima natura dell’umanità intera, e tutto ciò che i milioni di uomini passati, presenti, futuri, in situazioni sempre eguali perché sempre rinascenti, hanno sentito e sentiranno, trova in quella la più eloquente espressione. E poiché quelle situazioni, nel loro incessante ritorno, durano eterne […]
Read More
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.